Home

Sopra la testa e le spalle collo di bottiglia Aceto conai vetro 2022 profondità Cusco Magia

CONAI: Riduzione del Contributo Ambientale dal 1° gennaio 2023
CONAI: Riduzione del Contributo Ambientale dal 1° gennaio 2023

CONAI: nuove riduzioni dei contributi ambientali per acciaio, alluminio,  carta, plastica e vetro | e-gazette
CONAI: nuove riduzioni dei contributi ambientali per acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro | e-gazette

Scendono ancora i contributi ambientali CONAI per acciaio, legno, plastica,  bioplastica e vetro - Raccolte Differenziate
Scendono ancora i contributi ambientali CONAI per acciaio, legno, plastica, bioplastica e vetro - Raccolte Differenziate

Dal 1° luglio il Contributo Ambientale Conai per carta e cartone passa a 5  euro/t | LIC Packaging Spa
Dal 1° luglio il Contributo Ambientale Conai per carta e cartone passa a 5 euro/t | LIC Packaging Spa

CONAI riduce altri quattro contributi ambientali: quelli per acciaio,  alluminio, plastica e vetro – Coreve
CONAI riduce altri quattro contributi ambientali: quelli per acciaio, alluminio, plastica e vetro – Coreve

Conai, nel 2022 si riducono i contributi ambientali per carta e plastica  Agenzia di stampa Italpress - Italpress
Conai, nel 2022 si riducono i contributi ambientali per carta e plastica Agenzia di stampa Italpress - Italpress

Conai: dal 2022 ridotto il contributo ambientale per imballaggi - Federvini
Conai: dal 2022 ridotto il contributo ambientale per imballaggi - Federvini

CONAI: variazioni 2023 dei contributi ambientali acciaio, legno, plastica,  bioplastica e vetro - CNA Parma
CONAI: variazioni 2023 dei contributi ambientali acciaio, legno, plastica, bioplastica e vetro - CNA Parma

Riciclo, il Conai rivede il contributo ambientale. Aumenti per la carta,  ribassi per legno e vetro - Il Sole 24 ORE
Riciclo, il Conai rivede il contributo ambientale. Aumenti per la carta, ribassi per legno e vetro - Il Sole 24 ORE

CONAI: dal 1° luglio 2022 riduzioni dei contributi ambientali ed evoluzioni  per il 2023 - CNA PAVIA
CONAI: dal 1° luglio 2022 riduzioni dei contributi ambientali ed evoluzioni per il 2023 - CNA PAVIA

Home
Home

Nuovi valori dei contributi ambientali per gli imballaggi | Lavorofacile
Nuovi valori dei contributi ambientali per gli imballaggi | Lavorofacile

CONAI: variazioni 2023 dei contributi ambientali acciaio, legno, plastica,  bioplastica e vetro - CNA Forlì-Cesena
CONAI: variazioni 2023 dei contributi ambientali acciaio, legno, plastica, bioplastica e vetro - CNA Forlì-Cesena

Home
Home

CONAI: contributi ambientali abbassati dal 1° gennaio 2023
CONAI: contributi ambientali abbassati dal 1° gennaio 2023

Etichettatura ambientale degli imballaggi, l'obbligo slitta al 1° luglio  2022 - CIAL
Etichettatura ambientale degli imballaggi, l'obbligo slitta al 1° luglio 2022 - CIAL

In Italia, nel 2022, più del 70% degli imballaggi è stato riciclato
In Italia, nel 2022, più del 70% degli imballaggi è stato riciclato

CONAI: ulteriori novità dal 1° gennaio 2022 • Stillab
CONAI: ulteriori novità dal 1° gennaio 2022 • Stillab

Riduzione contributo ambientale Conai 2022
Riduzione contributo ambientale Conai 2022

CONAI: Riduzione del Contributo Ambientale dal 1° gennaio 2023
CONAI: Riduzione del Contributo Ambientale dal 1° gennaio 2023

CONAI: nuove riduzioni dei contributi ambientali
CONAI: nuove riduzioni dei contributi ambientali

Conai: ridotti quattro i contributi ambientali dal 2022 - Asarva
Conai: ridotti quattro i contributi ambientali dal 2022 - Asarva

CONAI: dal 1° gennaio 2022 riduzione del contributo ambientale per acciaio,  alluminio, plastica e vetro - CNA Parma
CONAI: dal 1° gennaio 2022 riduzione del contributo ambientale per acciaio, alluminio, plastica e vetro - CNA Parma

CONAI: nuove riduzioni dei contributi ambientali per acciaio, alluminio,  carta, plastica e vetro - Confartigianato Brescia
CONAI: nuove riduzioni dei contributi ambientali per acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro - Confartigianato Brescia

Etichettatura ambientale degli imballaggi, l'obbligo slitta al 1° luglio  2022 - Eco dalle Città
Etichettatura ambientale degli imballaggi, l'obbligo slitta al 1° luglio 2022 - Eco dalle Città